
Vincere l’anoressia superando i tabù
Francesco Unali
In un'intensa e personale riflessione, Fiorenza Sarzanini, vicedirettrice del Corriere della Sera, affronta il tema dei disturbi alimentari nel suo libro Affamati d’amore, in cui con coraggio condivide la sua esperienza di sofferenza. Sarzanini, che ha vissuto in prima persona l'anoressia durante gli anni di giovane giornalista di successo e sportiva, racconta come la malattia l'abbia travolta in modo insidioso, trasformandosi in un’ossessione di autocontrollo e autodistruzione.
Nel descrivere il suo percorso, l'autrice non solo fa luce sulla sua battaglia personale, ma offre anche un messaggio di speranza per chi vive lo stesso dolore, con l’intento di abbattere il silenzio e i tabù che circondano i disturbi alimentari. Il libro si fa voce di denuncia verso un sistema sanitario che ancora non riconosce adeguatamente queste patologie, trattandole come malattie mentali e rendendo più difficile l'accesso a cure adeguate. In un momento storico in cui i disturbi alimentari sono in aumento, specialmente tra i giovani, Sarzanini invita le famiglie e le istituzioni a non aver paura di affrontare questi temi, a supportare chi soffre e a promuovere un’informazione corretta nelle scuole. Con il suo racconto, la giornalista ci ricorda quanto sia cruciale il sostegno familiare e la collaborazione con gli specialisti per intraprendere un percorso di guarigione.