
Daniele Cassioli: intervista
al campione di sci nautico
Daniele Cassioli
Daniele Cassioli ha trasformato la cecità in una forza motrice per ispirare gli altri, utilizzando lo sport come strumento di crescita e riscatto. Grazie al sostegno della sua famiglia, che ha sempre normalizzato la sua disabilità, ha scoperto nello sci nautico uno spazio di libertà e possibilità, arrivando a vincere 28 titoli mondiali e superando non solo i suoi limiti, ma anche le aspettative degli altri.
Un infortunio lo ha portato a esplorare una nuova strada: quella della formazione e dello storytelling. Attraverso incontri nelle scuole e interventi pubblici, Daniele ha iniziato a condividere la sua storia, rendendosi conto del suo potere trasformativo. Questo percorso lo ha portato a fondare Real Eyes Sport, un’associazione che promuove lo sport tra bambini con disabilità visiva, insegnando loro a superare le barriere con fiducia e determinazione.
Autore di due libri pubblicati da DeAgostini, Daniele affronta temi come resilienza e inclusione, sottolineando il valore dell’errore come opportunità di crescita. Oggi collabora con aziende e istituzioni come il Campus Bio-Medico di Roma per promuovere lo sport come strumento di trasformazione sociale, credendo fermamente che l’inclusione nasca dal cambiamento culturale e dal coraggio di affrontare i limiti con creatività e forza d’animo.